Rovigo, banchetto informativo Uaar
Martedì 30 settembre (martedì 7 ottobre in caso di maltempo) saremo in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo con un banchetto informativo sulle attività Uaar.
Martedì 30 settembre (martedì 7 ottobre in caso di maltempo) saremo in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo con un banchetto informativo sulle attività Uaar.
Il progetto editoriale Nessun Dogma è al Campania Libri Festival, fiera editoriale che si tiene al Palazzo Reale di Napoli dal 2 al 5 ottobre 2025. Siamo allo stand n. 84, gestito dai nostri soci del circolo di Napoli.
Il circolo di Catania sarà presente in Piazza Castello, dalle 10:30 alle 13:30, per raccogliere firme sulla iniziativa «Aborto senza ricovero».
Il circolo partecipa all’incontro organizzato della Cellula Coscioni di Pordenone sabato 27 settembre dalle 9 alle 12 in piazza Cavour
Sabato 20 settembre ricorrerà il 155° anniversario della Presa di Roma, momento epocale di laicità nella storia del nostro Paese.
Il 20 settembre fu festa nazionale sino al 1930, quando venne soppressa in seguito alla firma dei Patti Lateranensi.
Molti di noi parteciperanno Giubilaico, la due giorni di incontri, dibattiti e approfondimenti dedicata alla laicità che si terrà a Firenze. Per chi desidera organizzare una gita last minute, tutte le informazioni sono disponibili qui.
Il 20 settembre l’UAAR sarà in via XX settembre dalle 9 alle 13 per ricordare l’evento del 1870 e per informare sulle novità relative all’attività alternativa a scuola. Sempre più classi infatti adottano il libro di testo per l’attività alternativa.
Asti, Genova e Teramo le province più laiche: in provincia di Genova libri di testo sono stati adottati per 680 classi su 1363.
Dalla breccia di Porta Pia alla difesa dei diritti civili: un dialogo sulla laicità per comprendere come le battaglie del passato possano illuminare le sfide del presente.
La nostra intenzione è proporre un momento di riflessione sulla necessità di sostenere il principio di laicità, unica possibilità di garantire e ampliare le libertà degli individui e di costruire relazioni reciprocamente rispettose nella società.
Con il nostro socio Gabriele Erba che ci aiuterà a ricordare gli eventi che portarono alla fine dello Stato della Chiesa nel 1870.
Il 20 settembre 2025 ricorre il 155° anniversario della Presa di Roma, un momento decisivo nella storia italiana, quando il sogno di uno Stato laico iniziò a farsi realtà. Il XX SETTEMBRE 1870 segnò la fine dello Stato Pontificio e aprì le porte a una nuova era, fondata sui diritti civili, la democrazia e la libertà dal potere religioso.